en
it
About WFUF
Organizzatori
Fao
Comune di Mantova
Sisef
Politecnico di Milano
Comitato scientifico
Amici del forum
Sponsors
Contatti
Relatori
Documenti
Call for Action
Mantova Challenge
Atti della conferenza
Book of abstracts
Presentazioni Keynote
Presentazioni in sessioni parallele
Locandine
Eventi secondari
Archivio
Programma 2018
News e Blog
Archivio
>
News e blog
>
Escursione al Bosco della Fontana: un'antica foresta periurbana gestita per la conservazione della biodiversità
Escursione al Bosco della Fontana: un'antica foresta periurbana gestita per la conservazione della biodiversità
02/04/2018
Nella giornata di
sabato 1 dicembre
vengono promosse quattro escursioni naturalistiche gratuite, in aree verdi del territorio. Le attività sono coordinate dal Parco Regionale del Mincio e le destinazioni sono la Riserva Naturale di Bosco Fontana, il giardino ottocentesco delle Bertone, la foresta Carpaneta (raggiungibili con bus navetta, negli orari indicati) e il lago Superiore di Mantova (escursione in navigazione). Parco del Mincio, Corpo Forestale dello Stato e Ersaf – gli enti gestori dei diversi luoghi – accoglieranno i partecipanti con il proprio staff tecnico e o guide ambientali. Le visite saranno condotte anche in lingua inglese.
Partecipazione per chi si registra
al Forum :
- Si può aderire attraverso l’apposito modulo on line
Pertecipazione per i cittadini interessati alle sole escursioni recandosi alla Segreteria del Forum:
-
martedì 27 novembre
dalle ore 15 alle 18 presso il Teatro Sociale
-
mercoledì 28 novembre
dalle ore 8 alle 13 presso il Teatro Sociale
-
mercoledì 28 novembre
dalle ore 14 alle 19 presso la segreteria del Forum, c/o Casa Gialla del Polo territoriale di Mantova in Via Scarsellini 2
-
giovedì 29 e venerdì 30 novembre
dalle ore 8.30 alle ore 19 presso la segreteria del Forum, c/o Casa Gialla del Polo territoriale di Mantova in Via Scarsellini 2
ESCURSIONE AL BOSCO DELLA FONTANA: UN'ANTICA FORESTA PERIURBANA GESTITA PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ
I partecipanti al Forum sono invitati ad unirsi all’escursione che si terrà presso la Riserva Naturale "Bosco della Fontana", un'antica foresta storicamente ed ecologicamente collegata alla città di Mantova.
Bosco Fontana è una delle ultime foreste rimaste nella valle del Po. Per oltre 20 anni questa Riserva è stata gestita secondo rigidi criteri di conservazione, specificamente finalizzata alla conservazione del legno morto e della relativa fauna.
Bosco Fontana fa parte della rete Natura 2000 e qui vengono effettuati il monitoraggio delle specie e degli habitat di interesse comunitario, nonché azioni concrete di conservazione.
Numerosi studi scientifici sono stati condotti dal Centro nazionale per la biodiversità forestale "Bosco Fontana" - Carabinieri (CNBF), che ha uffici e laboratori all'interno della Riserva. L'obiettivo principale delle attività di ricerca svolte da CNBF sono: ecologia e monitoraggio degli insetti saproxilici, dinamica delle foreste e gestione del deadwood. Negli ultimi anni molti progetti sono stati condotti in collaborazione con il Council for Agricultural Research e Agricultural Economics Analysis (CREA).
La gita durerà 2.5 ore, durante le quali i partecipanti potranno visitare 5 "speakers corner", distribuiti in tutta la Riserva. Qui, lo staff scientifico presenterà i seguenti argomenti:
Introduzione alla Riserva e alla sua gestione;
Il ruolo del deadwood e degli organismi saproxilici;
Biodiversità e specie protette;
Monitoraggio e scienza dei cittadini;
Panoramica storica e artistica (visita al castello di caccia dei Gonzaga)
INFORMAZIONI :
Le prenotazioni sono obbligatorie - max 50 partecipanti
Ritrovo a Mantova - Piazza D'Arco.
Partenza alle 10,15, con l'autobus APAM
Durata di due ore, binario piatto
Rientro a Mantova alle 12,45 del mattino.
precedente:
Escursione a Parco del Mincio
successivo:
Evento sulle foreste urbane a Kuala Lumpur
News e blog
Organizzatori
Con il patrocinio di
Sitemap
Condividi
Copyright © 2017-2021 WFUF
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.